RESUME
WORK EXPERIENCE
Curatela mostra "Artists | grandi maestri del '900"
collettiva di artisti
Botero, Carrà, Caruso, Cascella, Faccincani, Fiume, Gianbecchina, Guttuso, Ligabue, Mirò, Picasso, Sassu, Schifano, Sughi, Ting, Vespignani, Vinciguerra.
Palermo
Curatore, redazione testi, assistenza grafica
Catalogo Edity
Curatela mostra "Congiunzioni | tra astratto e reale"
personale dell'artista Navarra
Palermo
Curatore, redazione testi, assistenza grafica
Catalogo Edity
Curatela mostra "PHOTOGRAPHIE"
progetto fotografico di Marco Bennici
Palermo
Curatore, redazione testi, assistenza grafica
Curatela mostra "Reality is different"
personale dell'artista Antonio Murgia
Venezia
Edificio Monumentale
Lugamanica Isola di San Servolo
Curatore, redazione testi, assistenza grafica
Catalogo Maretti Editore
Curatela mostra "Contemporary Totem"
personale dell'artista Fabrizio Tedeschi
Venezia
Edificio Monumentale
Lugamanica Isola di San Servolo
Curatore, redazione testi, assistenza grafica
Catalogo Maretti Editore
Curatela mostra "Forms"
personale dell'artista andalusa Evita Andújar
Palermo
Curatore, redazione testi, assistenza grafica
Catalogo Edity
Curatela mostra "Gestuale"
personale dell'artista cileno RojasLeon
Palermo
Curatore, redazione testi, assistenza grafica
Catalogo Edity
Curatela mostra “Florilegio su Maria”
collettiva di artisti
Andujar, Arini, Bennici, Bonanno, Brancato, Calascibetta, Civiletto, Costagliola, Cusumano, Dalì Gianbecchina, Horat, La Scola, Lera, Liu, Lo Voi, Micale, Nicolosi, Pellegrino, Pupi Fuschi, Sciortino, Taccogna, Truncali, Vanadia, Vinciguerra, Warhol
Palermo
Curatela catalogo, redazione testi, assistenza grafica
Catalogo Edity
Curatela mostra "Willow"
personale dell'artista Willow
Genova
Ponte 8 Torri MSC Crociere.
Curatore, redazione testi, assistenza grafica
Catalogo Maretti Editore
Curatela mostra "Coming Soon"
personale di Pupi Fuschi
Palermo
Curatore, redazione testi, assistenza grafica
Catalogo Edity
Curatela mostra "Mitologia Omerica"
personale di Bruno Caruso
Palermo
Curatore, redazione testi, assistenza grafica
Ideazione e curatela mostra “Sinapsi”
Personale dello scultore Alessandro Costagliola
Palermo
Curatela catalogo, redazione testi, assistenza grafica
Catalogo Glifo edizioni
Curatela mostra "il Mediterraneo invisibile"
personale di Piero Guccione
Palermo
Curatore, redazione testi, assistenza grafica
Catalogo La Vite Edizioni
Curatela mostra "ID-entity"
progetto fotografico di Marco Bennici
Palermo
Curatore, redazione testi, assistenza grafica
Catalogo 21 editore
Curatela mostra "SUBSTANTIA"
installazione fotografia Emanuele Averna sonoro Alberto Tudisca
Palermo
Curatore, redazione testi, assistenza grafica
Curatela mostra "Happy Birthday"
Collettiva di Artisti
Annigoni, Azzinari, Beneventi, Bonanno, Botero, Camilleri, Carrà, Caruso, Cascella, Chagall, De Chirico, Di Gesaro, Faccincani, Fiume, Gianbecchina, Greco, Guttuso, Koll, La Parola, Ligabue, Manzù, Meschis, Mirò, Navarra, Picasso, Sassu, Schifano, Taravella, Vinciguerra, Warhol.
Palermo
Curatore, redazione testi, assistenza grafica
Curatela mostra "Oltre i limiti"
personale di Alberto Beneventi
Palermo
Curatore, redazione testi, assistenza grafica
Curatela mostra "LINES"
personale di Primo Vanadia
Palermo
Curatore, redazione testi, assistenza grafica
Curatela mostra "Il Desiderio pensato come Amore"
personale di Irene Falci
Palermo
Curatore, redazione testi, assistenza grafica
Curatela mostra "La natura del Cosmo"
personale di Pierdonato Taccogna
Modica
Curatore, redazione testi, assistenza grafica
Ideazione e curatela mostra “Rosalia”
Collettiva di Artisti
Aereostazione di Palermo “Falcone Borsellino”
Palermo
Redazione testi, assistenza grafica
Catalogo Glifo edizioni
Ideazione e curatela mostra “The Secret of Light”
Personale del fotografo Pierdonato Taccogna
Palermo
Curatela catalogo, redazione testi, assistenza grafica
Catalogo Glifo edizioni
Curatela mostra “Essenza ed Appartenenza”
Personale del fotografo Lorenzo Gatto
Palermo
Comunicazione, redazione testi, assistenza grafica
Ideazione e curatela mostra “Cloisonne III edizione”
Artisti
Evita Andujar
Dalila Belato
Andrea Celestino
Luca Crivello
Emanuele diliberto
Clara Graziolino
Redazione testi, assistenza grafica, comunicazione
Ideazione e curatela mostra “Fil Rouge”
Personale dell'artista Daniela Balsamo
Palermo
Curatela catalogo, redazione testi, assistenza grafica
Ideazione e curatela mostra “Buona la Prima!”
Personale del fotografo Primo Vanadia
Palermo
Curatela catalogo, redazione testi, assistenza grafica
Catalogo Glifo edizioni
Ideazione e curatela mostra “SENTINELLE: nuova scuola siciliana”
Collettiva di artisti
Palermo
Curatela catalogo, redazione testi, assistenza grafica
Catalogo Glifo edizioni
Ideazione e curatela mostra “Cloisonnè II edizione”
Artisti
Momò Calascibetta, Nicolò Morales, Miriam Pace, Ignazio Schifano
Palermo
Redazione testi, assistenza grafica, comunicazione
Ideazione e curatela mostra “ECCE HOMO”
Personale dello scultore Alessandro Costagliola
Palermo
Curatela catalogo, redazione testi, assistenza grafica
Catalogo Glifo edizioni
Curatela mostra “Collezione Privata”
Collettiva di artisti
Palermo
Curatela catalogo, redazione testi, assistenza grafica
Curatela mostra “Magnifica Presenza”
Collettiva: De Cosmo - Amendolara - Scaringi
Trani
Curatela catalogo, redazione testi, assistenza grafica
Ideazione e curatela mostra “SCONGIURO: tra Magia e Superstizione”
Collettiva di artisti
Palermo
Curatela catalogo, redazione testi, assistenza grafica
Catalogo Glifo edizioni
Curatela mostra "Mare di Fuoco"
Collettiva di Cuccio-Marabello-Schifano
Palermo
Curatore, redazione testi, assistenza grafica
Curatela mostra "A Cera Persa"
Bi-personale delle artiste Daniela Balsamo/Nicoletta Signorelli
Palermo
Curatore, redazione testi, allestimento, assistenza grafica
Curatela mostra "ECO"
personale dell'artista Ignazio Schifano
Palermo
Curatore, redazione testi, allestimento, assistenza grafica
Mostra "Dormant Places"
personale dell'artista portoghese Rui Inàcio
Palermo
Allestimento, assistenza alla curatela, comunicazione e promozione evento
Mostra "Micro Cosmi"
Collettiva di artisti
Palermo
Allestimento, assistenza alla curatela, ufficio stampa, fundraising
Mostra "Diario di un viaggio comune"
da un'idea di Giulia Igarao e Andrea Di Marco
progetto audiovideo di Complot Videobase
Palermo
Allestimento, assistenza alla curatela, tecnico/artistica
Mostra "Mas o menos"
Collettiva di artisti
Palermo
Allestimento, assistenza alla curatela, progettazione didattica, fundraising
Catalogo Istituto Poligrafico Europeo
Mostra "La certezza dell'ombra"
da un progetto di Kali Jones e Maurizio Ruggiano
Palermo
Allestimento, assistenza alla curatela, ufficio stampa e pubbliche relazioni, fundraising
Catalogo edito Kalòs
Mostra "Chassès-Croisès"
Artist Exchage Project
Palermo
Allestimento, assistenza alla curatela, comunicazione e promozione evento
Catalogo edito Kalòs
Mostra "Energia luce - Archivio Pupino Samonà"
Retrospettiva
Gibellina
Fotografo
Catalogo edito Kalòs
Mostra "Palinsesti dal Carcere"
Palermo
Allestimento, assistenza tecnico/artistica
fundraising
Catalogo edito Kalòs
Finissage della mostra "Il Genio di Leonardo Da Vinci"
intervento alla conferenza dell'evento culturale ed enogastronomico
“La cucina di Leonardo”
Palermo
Relatore
Arsenale di Palermo - Museo del Mare di Palermo
Mostra "Outsider Art - La creazione differente"
progetto dell'Associazione Culturale Start Factory
Palermo
Allestimento, assistenza tecnico/artistica
Catalogo edito Istituto di Alta Cultura Fondazione Orestiadi
Mostra "Pupimno Samonà e il MEMORIALE ITALIANO DI AUSHWITZ"
Palermo
Allestimento, assistenza alla curatela, progettazione didattica
Catalogo edito Kalòs
Catalogazione e archiviazione ragionata opere
Archivio Pupino Samonà
Catalogo edito Istituto di Alta Cultura Fondazione Orestiadi
Training
Laurea magistrale in storia dell'arte contemporanea
Università degli studi di Bari, facoltà di lettere e filosofia
tesi: “Arte e follia: ricezione critico artistica dalla scuola di Prinzhorn alla storia dell'arte”
110/110
Master in “Valorizzazione dei beni culturali attraverso le nuove tecnologie”
Universus CSEI - Consorzio universitario per la formazione e l'innovazione
Laurea in scienze dei beni culturali percorso storico-artistico
Università degli studi di Bari, facoltà di lettere e filosofia
tesi: “Storia, tecnica, arte e enogastronomia in Leonardo da Vinci”
110/110
Diploma in “Conservazione dei beni culturali e ambientali”
Liceo artistico “Giuseppe De Nittis” Bari
100/92
Corso di scrittura tenuto da Raffaele Nigro
Corso di fotografia tenuto da Berardo Celati
Corso di illustrazione infantile tenuto da Paola Pistone
LINGUE STRANIERE
Inglese | Trinity College London - GESE 5-6
Francese | livello B1
events
Performance dell'artista cileno RojasLeon
June 20, 2019
Il centro d'arte Raffaello è lieto di ospitare la personale dell'artista cileno Nicolás Rojas Leóndal titolo “GESTUALE”a cura di Giuseppe Carli, che sarà inaugurata venerdì 21 giugno, ore 19:00negli spazi espositivi di via Notarbartolo 9/e a Palermo. L'evento si inserisce all'interno del tour europeo dell'artista che prevede altre tappe nelle città di Madrid, Barcellona, Roma, Berlino, Londra e Parigi. La personale avrà inizio con una performance in strada. L’artista coinvolgerà il pubblico presente e semplici passanti, mettendo al centro dell’opera il “GESTO” focus del suo impulso creativo. Durante la serata, per tutti coloro che vorranno, Nicolás Rojas León sarà disponibile a decorare live un oggetto, un capo di abbigliamento, un accessorio personale del pubblico presente.
“La scrittura ha in sè un potenziale visivo fatto di lettere e grafemi che oltre ad avere un senso e un suono legato alle convenzioni linguistiche, sono anche segni tracciati sul foglio– commenta il critico e curatore Giuseppe Carli – che sono leggibili anche come immagini, al di là del significato semantico che possiedono. Se n’erano già accorti i miniatori medievali quando trasformavano il capolettera in una piccola opera d’arte figurativa basandosi sulle forme geometriche delle varie iniziali. Nicolás Rojas León con la sua arte scrittoria si inserisce in questo processo comunicativo che è progredito sino ad oggi, passando nei primi anni del '900 con l’effetto onomatopeico delle parole di Filippo Tommaso Marinetti, il poeta futurista autore del celebre Zang Tumb Tumb alla Street Art. A prima vista le sue opere mostrano delle ovvie parentele formali con elementi entrati nella storia della pittura moderna, come le alternanze delle sapienti campiture di colore, grandi e piccoli gestualità che porta la scrittura ad appropriarsi dello spazio, transumando la fantasia a una condizione naturale e necessaria. Le scelte cromatiche - conclude Carli - variano in base ai concetti espressi nel testo, così al grigiore della notte corrispondono dei toni spenti, al fuoco fa riscontro una dominante rossa e al blu una prevalenza di toni freddi.”
FajArt - chambre de l’auteur
March 20, 2018
“FAJART - chambre de l’auteur”
La Musica veste Palazzo Asmundo
da un’idea di Roberta Faja
Protagoniste di questo appuntamento le sorelle FAJA (Roberta, Monica e Flora), figlie d’arte, che si presenteranno al pubblico in un unico evento/concerto dove, attraverso un percorso itinerante tra le stanze di Palazzo Asmundo, porteranno il meglio del loro repertorio musicale nei tre diversi generi da loro proposti:
- la Musica Barocca di Roberta FAJA e l’Ensemble Cordes et Vent
- il Coro in Movimento di Monica FAJA e l’Æolian Vocal Ensemble
- il Jazz di Flora FAJA ed i FREE AGE
Trattandosi di una vera e proprio “experience”, l’evento non si esaurisce con i tre concerti, ma sarà arricchito da altri due momenti:
- la proiezione del cortometraggio “ALTO GIOVE”, un video che si ispira all’omonima aria del compositore barocco Nicolò Porpora.
- un’installazione degli artisti Belato, Morales e Schifano, un’opera pensata per celebrare la musica.
SUMMERTIME
June 21, 2017
CURATORI: Giuseppe Carli
ENTI PROMOTORI:
Comune di Palermo
Serena Ganci, cantautrice palermitana classe '79, pubblica nel 2008 il suo primo disco Scirocco con il nome in arte Serenella, distribuito da Fnac. Nel luglio 2008 l’album esce in Italia distribuito da Family Affair e riceve ottimi consensi da parte della critica e della stampa musicale nazionale. Del 2011 è il suo secondo disco Divento viola, che la vede in duo nel progetto Iotatòla con Simona Norato.
menti.
THE SECRET OF LIGTH
March 17, 2017
LUOGO: Giuseppe Veniero Project
CURATORI: Giuseppe Carli
ENTI PROMOTORI:
-
Patrocinio di Città di Palermo e Fondazione JOBS
Otto oli su tela juta, sedici disegni su carta a biro e a grafite. È “The Secret of life”, la personale del giovane artista pugliese Pierdonato Taccogna, che sarà inaugurata sabato 18 marzo, ore 19, presso lo spazio espositivo Giuseppe Veniero Project (piazza Cassa di Risparmio, 22 - Palermo).
#LOVEBOX
June 06, 2016
Coreografie: Alessio Damiani
Danzatori: Marcella Centenero, Fabrizia Modica, Stefano D'aniello, Mirko Paparusso
#LoveBox è uno spettacolo di danza che proporrà un mix di brani, dal passato al presente, una performance all'aperto contro il pittoresco sfondo del Plait Mare.
Lo spettatore verrà condotto attraverso un excursus scenico/narrativo, in un ideale percorso che narra tutte le stagione dell'amore e prende spunto dal quotidiano di ogni individuo.
Una contrapposizione tra sessi opposti, un sillogismo capovolto del dualismo sull'amicizia, che vuole mettere in evidenza un rapporto tra le due estremità, come a simboleggiare le personalità di ognuno di noi, con conflitti e paure, gioie e armonie.
A regolarli, un principio che tende non alla contaminazione, ma a un assortimento di stili giocato a favore di una ironicità leggera nei contenuti e nella forma. Damiani, coreografo dell'evento, si avvale di numerose licenze poetiche giocolando sapientemente con i codici di una cultura spettacolare in cui predominano gli aspetti visivi a discapito di alcune caratteristiche canoniche del balletto. Sono chiare le scelte impartite da un gusto che prende giocosamente le distanze dai dettami reazionari della danza pura e dura, anche da versioni originate da questo titolo, Love/Jukebox, ha trovato conferma e una naturale evoluzione.
L'intenzione è quella di portare un evento culturale direttamente all'interno dell'estate palermitana: la danza non parla ai conoscitori, ma a chi vuole conoscere. In questo senso risulta positiva la prospettiva dell’intera operazione, specialmente se la si pensa inserita in un contesto, quello estivo e vacanziero, che non solo ha delle enormi potenzialità in termini di pubblico, ma che in parte ha anche bisogno di riscoprire un balletto di alta qualità. Si tratta di una produzione che si rivolge dichiaratamente ai giovani utilizzando un linguaggio scenico sovrabbondante di giocosità e di colori.
Lo spettacolo sarà caratterizzato da artisti provenienti dalla danza contemporanea, alcuni di radice palermitana, ormai impegnati a livello europeo.
