top of page

Arte, al Villino Favaloro "Sentinelle" la mostra della nuova scuola siciliana

  • giuseppecarli
  • 19 dic 2015
  • Tempo di lettura: 1 min

Una nuova scuola siciliana. Ventuno artisti che, come le sentinelle proteggono l'arte pura, fatta di antiche tecniche, ricettari, schizzi e bozzetti. Una moltitudine di opere meritevoli di essere annoverate nella pittura moderna europea e che potrà essere un nuovo riferimento non solo per la Sicilia, ma anche per tutta l'Europa. È Sentinelle: nuova scuola siciliana, la collettiva che sarà inaugurata sabato 19 dicembre, ore 18:00 nella splendida location del Villino Favaloro Di Stefano - Piazza Virgilio, Palermo -.

Madrina d'eccezione, Soimita Lupu, prima ballerina internazionale che, per l'occasione taglierà il nastro della collettiva, promossa da Associazione Culturale BoBeZ e dalla Soprintendenza Beni Culturali e Ambientali di Palermo.

"Come le sentinelle che vigilano e custodiscono persone e cose - commenta il critico e ideatore della mostra, Giuseppe Carli - gli artisti proteggono, con il loro operato, il sacro mondo dell'arte con spirito propositivo che cerca di migliorare la sensibilità comune: ritti, silenti e armati di pennelli, vigilano per la libertà d’espressione e per la tutela della pura pittura, perché la libertà d’espressione non ha religione o appartenenza politica, bensì un metodo, uno stile, una forma di testimonianza che include tutti: riguarda la coscienza di ogni uomo e il desiderio di infinito che tutti hanno nel profondo".

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

© 2015 by Giuseppe Carli. Proudly created with Wix.com

bottom of page